Valle Cornio – ATN Laguna Sud

Orari di apertura punto d'interesse

Tutti i giorni solo tramite prenotazione: orario 9.30 – 13 e 15 – 19 mezza giornata oppure Giornata intera 9.30 – 19

Indirizzo punto d'interesse

S.S. Romea, 17 30010, Lova di Campagna Lupia (VE)

Vivi la magia della Laguna Sud di Venezia, un paesaggio sospeso tra acqua e cielo, dove natura, tradizione e silenzio si fondono in un’esperienza autentica. Con ATN Laguna Sud, potrai salire a bordo di battelli in stile veneziano per esplorare canali nascosti, barene, valli da pesca e casoni carichi di storie, in un viaggio lento e affascinante.

L’escursione inizia dal Canale del Cornio, un antico ramo del fiume Brenta, e si snoda attraverso le Valli da Pesca di Valle Averto, Valle Cornio, Valle Figheri e Valle Zappa: luoghi straordinari per biodiversità, silenzio e bellezza paesaggistica. Durante la navigazione si osservano numerose specie di uccelli acquatici, tra cui aironi rossi, fistoni turchi, falchi di palude, poiane e, in inverno, anche l’aquila di mare. Nelle aree boschive si possono incontrare piccoli mammiferi come faina, donnola e tasso.

Le visite guidate sono pensate per raccontare la cultura lagunare attraverso le sue tracce più autentiche: i casoni da pesca e da caccia, i toponimi evocativi, le leggende dei pescatori, i sistemi idraulici e la convivenza secolare tra uomo e natura. Tra i momenti più suggestivi, la sosta davanti al Casone di Valle Zappa, un edificio in stile olandese affascinante e misterioso, e la visita alla Torre della Padovana, utilizzata per l’avvistamento degli uccelli. Se la marea lo consente, si potrà ammirare anche il Casone Labia.

Un’esperienza unica culmina con un aperitivo sulla palafitta “La Pettegola”, un tempo utilizzata per la lavorazione delle cozze, oggi luogo panoramico e suggestivo affacciato su un paesaggio che toglie il fiato. Un momento di relax tra sapori locali e silenzi carichi di emozione.

Ogni escursione è arricchita dalla presenza di guide esperte, che accompagnano i visitatori con racconti, spiegazioni naturalistiche e curiosità etnografiche, rendendo ogni tappa un’occasione di scoperta e connessione profonda con la laguna.

Punto di ritrovo: sede di ATN Laguna Sud a Lova di Campagna Lupia (VE), 15 minuti prima della partenza prevista.
Parcheggio gratuito e custodito disponibile per tutti i partecipanti.

Le escursioni sono ideate per promuovere un turismo ecocompatibile, che valorizza la bellezza naturale e la memoria storica del territorio. Un invito a rallentare, osservare, ascoltare… e lasciarsi sorprendere dalla Laguna Sud, cuore vivo e poetico del Veneto più autentico.