Oasi WWF – Riserva Naturale di Valle Averto

Orari di apertura punto d'interesse

Domenica visite guidate orario 10 – 13 e 15 – 18

Indirizzo punto d'interesse

SS 309 Romea, Km. 112,800, 30010 Lugo di Campagna Lupia (VE)

L’Oasi WWF di Valle Averto, situata nel comune di Campagna Lupia, è un luogo dove la natura si esprime in tutta la sua bellezza e varietà, nel cuore della parte meridionale della Laguna di Venezia. Un tempo utilizzata come valle da pesca, questa area di circa 500 ettari è oggi una riserva naturale in cui circa 82 ettari sono gestiti direttamente dal WWF, con l’obiettivo di proteggere un patrimonio di biodiversità tra i più significativi del Veneto.

L’Oasi comprende un mosaico di ambienti: lagune costiere, canneteti, boschi igrofili e prati umidi, che ospitano oltre 200 specie di uccelli, tra cui folaghe, aironi rossi, cigni reali e il maestoso falco pescatore. Anche la flora è particolarmente ricca e include specie autoctone come tamerici, salicornie, ontani e pioppi neri, contribuendo a creare un ecosistema complesso e affascinante.

Per i visitatori, l’Oasi offre esperienze immersive nel paesaggio lagunare: visite guidate nei weekend conducono lungo percorsi naturalistici che attraversano i vari habitat, con la possibilità di sostare presso torrette di osservazione perfette per il birdwatching. È una meta ideale per famiglie, appassionati di natura e cicloturisti in cerca di un modo sostenibile e consapevole per esplorare l’ambiente.

La Valle Averto è molto più di un’area protetta: è un esempio concreto di conservazione ambientale e di turismo green, dove ogni passo compiuto nella quiete della laguna rafforza il legame tra l’uomo e la natura. Visitare l’Oasi significa riconnettersi con il ritmo lento del paesaggio, imparare a leggere i segni della biodiversità e contribuire attivamente alla tutela degli ecosistemi.