Museo Mino Meduaco
Venerdì orario 21 – 22.30 e domenica orario 15 – 18
Via Lova, 139 – 30010 Campolongo Maggiore (VE)
Fondato nel 1991, il Gruppo archeologico Mino Meduaco opera come associazione di volontariato su un’area di circa 50 km² tra Padova e Venezia, dove ha individuato oltre 200 siti archeologici, tra insediamenti venetici, romani e medievali.
Il nostro principale obiettivo è raccogliere e catalogare reperti trovati in superficie, accompagnandoli con descrizioni e approfondimenti, per poi condividerli attraverso ricerche, pubblicazioni e attività divulgative. Grazie alla collaborazione con la Soprintendenza per i beni culturali e gli enti locali, abbiamo realizzato un deposito archeologico presso la nostra sede, rendendo il patrimonio raccolto fruibile e protetto.
Visitare il Gruppo archeologico Mino Meduaco è un salto indietro nel tempo. Dal 1992, anno di apertura della sede, il nostro spazio è diventato un luogo dove storia e passione si incontrano. Ogni visita è un’opportunità per scoprire qualcosa di nuovo: mostre temporanee, eventi stagionali, visite guidate e laboratori didattici.
Proponiamo:
- Visite guidate su prenotazione, adatte a ogni tipo di visitatore.
- Attività didattiche pensate per scuole, gruppi ricreativi e famiglie, perfette anche per i più piccoli.
- Sale espositive ricche di reperti e ricostruzioni artigianali realizzate con legno, fibre naturali, selce e pietra, che testimoniano le prime forme di manualità dell’uomo.
Tra gli oggetti in mostra anche fossili provenienti dai Colli Euganei e Lessini, donati da appassionati locali.
Una visita al nostro gruppo è un’esperienza culturale, educativa e coinvolgente, ideale per chi è curioso di scoprire le radici del nostro territorio. Siamo certi che qui troverai molto più di ciò che ti aspetti.
Vuoi visitare il Museo Mino Meduaco?
Scopri tutti i tour che lo includono!