Chiesa di Santa Maria di Lugo
Il Museo Archeologico di Campagna Lupia, ospitato nella suggestiva chiesa medievale di Santa Maria di Lugo, custodisce preziose testimonianze della presenza umana nel territorio tra l’epoca preromana e romana. Il cuore della collezione proviene dagli scavi condotti presso l’antico tempio di Lova, dove prospezioni geofisiche, analisi geosedimentologiche e saggi di scavo hanno portato alla luce un complesso architettonico di carattere santuariale.
Questo sito sacro, probabilmente legato a un ramo dell’antico fiume Meduacus (attuale Brenta), si inserisce in un periodo compreso tra il II secolo a.C. e il I secolo d.C., restituendo un frammento significativo della spiritualità e della vita religiosa in epoca antica.
I reperti ritrovati, esposti in cinque vetrine all’interno della chiesa, permettono di ricostruire l’identità culturale e il valore simbolico del luogo, offrendo al visitatore un’esperienza che unisce archeologia, paesaggio e memoria storica. Un piccolo museo che si rivela perfetto per chi ama scoprire, con passo lento, le tracce profonde della storia nel silenzio carico di suggestione di un’architettura sacra immersa nel verde della campagna veneta.
Vuoi esplorare Chiesa di Santa Maria di Lugo?
Scopri tutti i tour che la includono!