Il Mirese: dall’Idrovia all’antica Seriola

Lunghezza 25,26 km

Durata 4-6 ore

Punti d’interesse 4

Pedalando dalle piazze storiche di Piazza Vecchia, ti lasci alle spalle il brusio del paese per immergerti nel silenzio ovattato dell’Idrovia. Le rive alberate ti conducono a Dogaletto, dove Semi Grezzi Bio ti sorprende con il profumo del pane appena sfornato e Fuori di Chiocciola con le sue chiocciole e la didattica a cielo aperto.

Poco più avanti, la facciata maestosa di Villa Foscari “La Malcontenta” si specchia nel canale, raccontando storie di nobiltà e acque placide. Superata la SS 309 Romea, la Seriola Veneta diventa un’antica via bianca che si snoda tra barene e canneti, offrendo scorci selvaggi e lagune nascoste al largo della Laguna Veneta.

Lungo l’argine del Novissimo, il paesaggio cambia ritmo: gli argini si fanno più aperti, i casoni spuntano fra la flora lagunare e l’aria profuma di salsedine. Rientrando su via Savoldelli e via Ettore Tito, il lento tornare dei tuoi pedali ti accompagna verso Piazza Vecchia, dove si chiude un anello che unisce sapori genuini, ville palladiane e antichi sentieri d’acqua.